Si, forse la poesia francese non è esattamente amata da chiunque, è un mondo a parte e non tutti percepiscono il suo fascino malinconico.
Ma con un libro “50 cm x 25 cm” come questo, è impossibile non innamorarsene! Vi è mai capitato di vagare a zonzo per le librerie, fotografando mentalmente ogni copertina che vi colpisce, per poi inserirla nella vostra wishlist? Beh, questo “signor libro” è stato un colpo di fulmine, amore a prima vista! Così quell’amica pazza e speciale che conosce ogni singolo mio desiderio, ha deciso di regalarmelo ed è finito al centro di una parete tutta sua, come fosse una reliquia prestigiosa.
Cose da libro-psicotici, insomma!
“Parigi e i poeti maledetti“, è una galleria di immagini pazzesche e una raccolta di biografie, poesie e segreti sui più famosi poeti parigini dell’epoca ottocentesca.
Un libro dedicato ai così detti “Maudits” (Maledetti), che crearono una nuova visione del mondo e arrivarono
“au fond de l’ Inconnu pour trouver du nouveau”.
Da Baudelaire a Mallarmé, a Verlaine fino a Rimbaud! Una collezione di personaggi inquietanti e affascinanti, con tutte le loro particolari visioni del mondo che li circondava.
Un vero capolavoro dedicato a collezionisti di libri unici!